Sistemi VRF e HVRF
Impianti di grandi dimensioni

“Sistemi HVRF e VRF: una soluzione tecnologica unica e all’avanguardia.”

Il nuovo sistema HVRF, uno step di fondamentale in ambito di evoluzione del  clima

Il primo sistema VRF ibrido al mondo, pensato per il raffrescamento e il riscaldamento simultaneo, con recupero di calore!

I sistemi di climatizzazione VRF offrono il comfort di un flusso d’aria distribuito con il controllo indipendente delle unità interne. La flessibilità di installazione, e un’ampia selezione di modelli per le unità interne ed esterne, permettono di creare soluzioni su misura per le esigenze dei clienti, anche in situazioni molto diversificate.

Una costante attenzione per l’ambiente durante la fase di sviluppo ha portato alla realizzazione di unità compatte e potenti, con un consumo energetico minimo e un coefficiente di prestazione elevato in grado di assicurare il massimo comfort.

Soluzioni a basso impatto ambientale che garantiscono un alto grado di comfort dell’aria, complete di tutti i componenti: dalla produzione alla distribuzione dell’acqua nonché alla regolazione nativa grazie ai sistemi di controllo di Mitsubishi Electric.

Linea sistemi HVRF

Mitsubishi Electric punta a diventare leader mondiale nella sostenibilità ambientale contribuendo allo sviluppo di una società in cui ecologia e comfort possano convivere.

Sistemi in pompa di calore Linea y

HVRF Y, in pompa di calore, è una soluzione idronica marchiata Mitsubishi  Electric, composta da un’unità esterna di tecnologia VRF serie Y City Multi e da un’unità idronica da cui si sviluppa la distribuzione dell’acqua.

Il sistema è completato dai terminali idronici di differenti tipologie e taglie, dalla regolazione nativa nel campo.

I sistemi idronici HVRF sono di derivazione VRF e portano con sé numerosi vantaggi in termini di progettazione definita da regole Mitsubishi Electric.

A basso impatto ambientale, i sistemi HVRF Y, grazie all’utilizzo del gas refrigerante R32, favoriscono inoltre un importante riduzione di CO2.

Sistemi idronici a recupero calore linea R2/WR2

Il sistema Idronico HVRF R2 a recupero di calore, è una tecnologia che si basa sul sistema a due tubi per raffreddamento e riscaldamento simultaneo con recupero di calore City Multi R2 di Mitsubishi Electric.

È composto da un’unità esterna R2 (o WR2) della serie City Multi, dall’innovativo Distributore Hydronic BC (HBC) che permette di utilizzare gas refrigerante ed acqua come fluidi vettori di calore, nonché da unità interne equipaggiate appositamente con una batteria ad acqua.

I sistemi HVRF R2 sono a basso impatto ambientale con un’importante riduzione di CO2 equivalente.

Mitsubishi Electric: qualità, innovazione  e performance dei sistemi idronici HVRF CITY MULTI

Minore concentrazione di GAS

Minore concentrazione di refrigerante nell’edificio e confinato solo nel tratto tra Unità Esterna e Unità Idronica / Hydronic Branch Controller.

Raffreddamento

Grazie alla tecnologia HYDRONIC VRF è possibile installare e progettare il sistema con la stessa semplicità dei sistemi VRF e di beneficiare di un comfort ancora più elevato, legato all’utilizzo dell’acqua come fluido vettore. Le unità interne ad acqua vantano un controllo della temperatura ancora più confortevole e stabile.

Funzionamento silenzioso

L’assenza della valvola di laminazione LEV rende le macchine più silenziose e adatte all’utilizzo anche in ambienti particolarmente “sensibili” come biblioteche, luoghi di istruzione, camere da letto.

Sistema modulare per installazione

La capacità auto-adattativa del sistema HYDRONIC VRF lo rende particolarmente idoneo a tutti quei contesti in cui l’installazione di alcune unità interne dell’impianto avviene in momenti frazionati e progressivi.

Tempo di defrost

L’utilizzo dell’acqua come fluido vettore rappresenta un vantaggio durante il riscaldamento in quanto riduce in modo considerevole i tempi di defrost.

    Hai bisogno di una consulenza?

    Mandaci il tuo contatto! Il nostro staff ti ricontatterà nel più breve tempo possibile.

    Privacy Policy

    I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.